Gli furono preferite la Barbera, Croatina e Cortese e per anni venne totalmente dimenticato: stava letteralmente scomparendo. È difficile credere in un ...
Gli furono preferite la Barbera, Croatina e Cortese e per anni venne totalmente dimenticato: stava letteralmente scomparendo. È difficile credere in un ...
Nel nostro articolo ci concentreremo su due coppie di parole del vino che utilizziamo in diverse occasioni, ma non sempre ...
Presentare un elenco completo dei vitigni autoctoni è praticamente impossibile per diversi motivi: non tutte le varietà sono censite; molte ...
Fonti storiche certe e importanti collocano la coltivazione della vite in Piemonte in piena età romana; Plinio il Vecchio - ...
Un vitigno che è considerato AUTOCTONO rispetto a un certo territorio e viene da questo trasferito in un altro è definito ...
L'Italia, grazie anche alle differenze geografico-climatiche e alla grande superficie costiera, vanta il maggior numero di vitigni autoctoni: quelli riconosciuti ...